Un acrobata sta saltando attraverso un cerchio infuocato durante uno spettacolo notturno. Indossa un copricapo e ha tatuaggi sul braccio destro.
Sentiero illuminato con decorazioni natalizie a forma di stella, alberi e mura in pietra. Ambiente serale o notturno.

PROGRAMMA

Ore 10:00:

  • Apertura ufficiale dei bagagliai delle auto con la partecipazione straordinaria della banda musicale di Castel Venere e le eleganti majorettes del CEMP, che daranno il via alla giornata con musica e coreografie.

Ore 10:30:

  • Animazione per bambini con i personaggi magici di Candylandia, pronti a trasportare i più piccoli in un mondo di fantasia.

Ore 11:00:

  • Spettacolo dedicato ai più piccini, un momento speciale per intrattenere e divertire i bambini.

Ore 12:00:

  • Apertura degli stand enogastronomici, dove sarà possibile gustare i migliori prodotti tipici del Sannio.

  • Aperin Pizza e street food per deliziare ogni palato con proposte locali e sapori autentici.

Ore 16:30:

  • Protagonista della serata sarà Jo Fire, con uno spettacolo coinvolgente adatto a grandi e piccini, che chiuderà l’evento con un mix di magia, abilità e divertimento.

Domenica 5 gennaio 2025, a partire dalle ore 10:00,

la piazza principale di Limatola si trasformerà in un vivace punto di incontro

dove sarà impossibile annoiarsi!

Un programma speciale per tutta la giornata
La Fiera del Bagagliaio, con il suo format originale che permette agli espositori di trasformare i bagagliai delle proprie auto in piccole boutique, sarà arricchita da un programma pensato per coinvolgere e divertire tutti, dai più grandi ai più piccoli.

Un’esperienza unica per tutti
La Fiera del Bagagliaio di Limatola non è solo un mercato, ma un evento pensato per tutta la famiglia. Gli adulti potranno esplorare i bagagliai alla ricerca di oggetti unici e creativi, mentre i più piccoli saranno coinvolti in attività e spettacoli dedicati.

Vi aspettiamo per una giornata all’insegna del divertimento, dell’arte e della buona compagnia. Non mancate alla 1ª Edizione della Fiera del Bagagliaio a Limatola: sarà un’esperienza indimenticabile!

Limatola

Un tempo, Limatola si sviluppava esclusivamente intorno al maestoso Castello, arroccato sulla collina, che domina ancora oggi il paesaggio circostante. Con il passare degli anni, grazie a importanti interventi di riqualificazione, il borgo si è trasformato in uno dei centri più vivaci e accoglienti del Sannio, contando oggi oltre 4.000 abitanti rinomati per la loro calorosa ospitalità.

Limatola è diventata famosa a livello regionale e oltre per i suoi mercatini di Natale, capaci di attirare visitatori da ogni parte, e si prepara ad ospitare un altro grande evento: la Fiera del Bagagliaio, prevista per domenica 5 gennaio dalle 10:00 alle 18:00. Durante questa giornata speciale, nel piazzale della Parrocchia di San Biagio, i bagagliai delle auto si trasformeranno in piccoli negozi ambulanti, offrendo una vasta gamma di tesori, tra oggetti vintage e articoli nuovi. Non mancheranno animazioni dedicate ai più piccoli e l'immancabile occasione di assaporare le delizie tipiche del Sannio.

Situato nella suggestiva valle del fiume Volturno e incorniciato dai rilievi del Taburno, del Monte Maggiore e dei Monti Tifani, Limatola è una perla facilmente raggiungibile in circa 30 minuti di viaggio da Benevento o da Napoli e Caserta, sia in auto, che in autobus o in treno. Questo borgo, nel cuore della Campania, sorge su un territorio un tempo abitato dai Sanniti, un popolo ricco di storia e tradizioni che hanno lasciato un’impronta indelebile nella cultura locale.

Tra le meraviglie di Limatola, spiccano i suoi paesaggi mozzafiato, le sorgenti di acqua minerale e il Castello, un simbolo intramontabile della sua storia. Originariamente costruito dai Normanni sulle rovine di una torre longobarda, il Castello è stato successivamente ampliato e rinnovato durante il Rinascimento. Oggi, questo magnifico maniero, circondato da robuste mura e torri circolari, ospita una cappella palatina dedicata a San Nicola ed è considerato un gioiello storico, culturale e artistico.

Torre campanaria di una chiesa su uno sfondo di cielo blu.

Info per espositori e visitatori

WhatsApp al numero 342 033 1668